La nostra pedagogia certificata Qualité FLE

L'insegnamento del francese al CMEF

L'approccio metodologico

L'insegnamento intensivo offerto agli adolescenti internazionali mira alla padronanza della struttura della lingua e alla condivisione della cultura francese basandosi su un approccio comunicativo. Questo incoraggia le interazioni all'interno della classe e lo scambio interculturale e integra sistematicamente le attività in un approccio orientato all'azione, come auspicato dal Quadro europeo per le lingue.

In effetti sin dal 2001, anno della sua istituzione, abbiamo adottato il QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) al fine di cambiare e migliorare il nostro test di ingresso (durante l'estate), normalizzare i nostri programmi educativi, garantire il monitoraggio dei progressi e, alla fine del soggiorno studio, dare a ogni studente un certificato di studi della lingua francese. Quest'ultimo, progettato dal CMEF secondo i criteri del QCER, indica il livello delle competenze linguistiche finali e riporta la qualità del coinvolgimento in classe di ogni partecipante.
I nostri materiali per l'apprendimento sono sostanzialmente dei documenti multimediali autentici, integrati occasionalmente da estratti di metodi di insegnamento del FLE

Inoltre, il nostro team di insegnanti ha creato le proprie attività, documenti, metodi pedagogici, diversi tra loro e progettati per i diversi livelli ed elencati nell'archivio interno dei corsi, suddivisi in quattro livelli di apprendimento: A0 e A1 (rispettivamente per i principianti assoluti e per principianti), A2, B1, B2. Regolarmente vengono integrate nei nostri corsi delle valutazioni formative al fine di verificare e consolidare i risultati degli studenti.

Saperne di più...

Sempre impegnato a suscitare la motivazione degli adolescenti e ad adattarsi al ritmo di apprendimento di ciascuno di loro, il team offre sequenze di attività che stimolano la creatività e la voglia di partecipare (giochi di ruolo, simulazioni, quiz interclasse, rally e giochi di pista comunicativi in classe e nel parco del CMEF, sondaggi e corsi a tema nella città di Cap d'Ail, ecc.).
Sebbene nei nostri corsi vengano messe in gioco tutte e quattro le abilità linguistiche - modo di esprimersi e comprensione orale e scritta - bisogna dire che in circa il 70% dei nostri corsi predomina l'aspetto orale/auditivo e nel restante 30% predomina l'aspetto scritto. Rispondiamo alla necessità più comune, ma questo rapporto può essere cambiato in caso di richiesta specifica (per le scuole).
Infine, il nostro favoloso giardino, in cui si trova un'opera di poesia grafica e architetturale di Jean Cocteau in mezzo a circa 300 specie vegetali, permette lo sviluppo di attività di classe esclusive al CMEF.

Il team di insegnamento

I nostri insegnanti esperti sono laureati in didattica del francese come lingua straniera (Master FLES).

Responsabile dell'insegnamento presso il CMEF - Magali FAGGIO
Organizzatore degli esami TCF presso il CMEF
Formatore TV5 Monde
Responsabile delle missioni internazionali di formazione degli insegnanti di francese della scuola secondaria, in collaborazione con l'Alliance française e l'Institut français.

È assistita dalla direttrice del CMEF - Olfa GHANEM AROUS
TCF e dall'esaminatrice DELF DALF
Competente nel coordinamento pedagogico.

L'équipe permanente del CMEF partecipa regolarmente a corsi di formazione FLE gestiti da FEI (France Education International) e da altri operatori di qualità, a seconda della valutazione e dell'evoluzione delle esigenze dell'équipe e degli orientamenti del CMEF.