Junior internazionale
estate 2026 dai 12 ai 16 anni
Il villaggio globale!
Un progetto educativo internazionale
- Imparare il francese in una classe internazionale adatta al proprio livello.
- Scegliere tra le diverse attività sportive e culturali nel pomeriggio e le animazioni serali, per vivere nuove esperienze di gruppo e fare nuove amicizie interculturali.
- Condividere la stanza con giovani di altri Paesi, nella tolleranza e nel rispetto delle regole collettive e di sicurezza.
Un ambiente internazionale
L’ambiente internazionale del Centro contribuisce all’apertura mentale degli adolescenti e li prepara meglio ad un mondo globalizzato.
I corsi di francese e le escursioni del sabato sono obbligatorie. Le attività pomeridiane e serali sono facoltative per favorire il senso di autonomia dei giovani. Tuttavia, il ruolo degli animatori è di stimolare i ragazzi a partecipare al maggior numero di attività.
Un servizio e un controllo di qualità
- Lo staff del CMEF lavora con sinergia ad un programma di qualità. In piena stagione estiva, presso il CMEF, lavorano circa 50 persone, per un massimo di 130 allievi ospitati settimanalmente.
Il nostro staff
Il team della reception accoglie, informa e assiste i ragazzi dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 19.00.
Il team degli animatori, accuratamente selezionati, è presente 24 ore su 24. Si occupa delle attività sportive e culturali dopo le lezioni e durante la serata, sveglia i ragazzi la mattina e li accompagna a dormire la sera, garantendo il benessere generale degli adolescenti.
Rapporto animatori/adolescenti : 1/9 o 1/10 (norma ministeriale francese: 1/12).
Il team dei professori diplomati nell’insegnamento della lingua francese per stranieri, prepara corsi efficaci e piacevoli per i ragazzi.
Il team dei servizi garantisce l’organizzazione del soggiorno: la gestione della caffetteria, la preparazione dei pasti, la pulizia delle camere e la cura del nostro stupendo giardino fiorito di 3 ettari.
Trasporti
Garantiamo un servizio di arrivo e partenza dall’aeroporto di Nizza e dalla stazione ferroviaria di Monaco. Mezzi di trasporto: automobile, pulmino 9 posti del CMEF, o autobus privato abilitato al trasporto scolastico.
Arrivo al Centro
All’arrivo, gli adolescenti vengono accolti alla reception per il check-in, durante il quale:
-
vengono raccolti i documenti e una parte del denaro personale,
-
vengono consegnate le chiavi della camera, la tessera personale e una cartellina contenente le informazioni generali, il regolamento e il programma settimanale.
Successivamente, i ragazzi si sistemano nelle loro camere e partecipano a una visita del CMEF accompagnati da un animatore.
Barbecue di benvenuto (domenica sera)
La serata di accoglienza si svolge sulla grande terrazza, con:
-
la presentazione degli animatori e delle informazioni principali riguardanti il soggiorno,
-
un barbecue conviviale,
-
poi giochi di gruppo organizzati dagli animatori per favorire la comunicazione e l’incontro tra tutti i partecipanti.
Colloquio individuale con un animatore
Lunedì, dopo il test di francese, ogni studente ha la possibilità di avere un colloquio individuale con un animatore.
Questo incontro permette di rispondere a eventuali domande e offre all’équipe l’occasione di conoscere meglio ogni partecipante.
Camere e pasti
Le camere hanno da 3 a 4 letti, con sanitari e armadi per i vestiti.
La caffeteria self service propone un cibo abbondante ed equilibrato.
Vai alla sezione dedicata al Centro .
Paghetta e lavanderia
Paghetta: tenuta al sicuro, viene distribuita 3 volte alla settimana: il martedì e il giovedì alle 18.30, la domenica alle 11.30.
Servizio lavanderia: tutte le settimane. La raccolta avviene la domenica mattina e la restituzione al più tardi il mercoledì. Gli indumenti devono avere un´etichetta. Vi preghiamo di non darci della biancheria troppo delicata.
Salute
La reception include una piccola infermeria dove gli animatori che possiedono un certificato di pronto soccorso, sotto il controllo della direzione del CMEF, curano le piccole ferite. In caso di malattia o ferite gravi, facciamo appello ai medici autorizzati dal CMEF e, in caso d´emergenza, ai pompieri soccorritori di Monaco. L´ospedale di Monaco si trova a 1 chilometro di distanza dal CMEF.
Nota Bene : È fondamentale che la scheda sanitaria che vi abbiamo mandato dopo l´iscrizione sia completata accuratamente e rinviata al CMEF prima del soggiorno.
Sicurezza
Il Centro è un’area protetta di 3 ettari di natura ad accesso limitato. Di notte, una società di sicurezza privata di Monaco sorveglia gli edifici e il terreno. I giovani sono liberi di muoversi in tutta tranquillità. Uscite pomeridiane non accompagnate, autorizzate dai genitori: possibili a partire dai 13 anni e in gruppi di almeno 3 persone (raccomandate dal CMEF a partire dai 14 anni).
Divieto di fumare
La legge francese per la protezione dei minori (sanità e sicurezza anticendio) non permette di fumare nel complesso delle strutture scolastiche. Il soggiorno è in accordo con il Ministero per la Gioventù e lo Sport.
Riconoscimenti
La nostra pedagogia
L’insegnamento intensivo rivolto agli adolescenti internazionali mira alla padronanza della struttura della lingua e alla condivisione della cultura francese, basandosi sull’approccio comunicativo. Quest’ultimo favorisce le interazioni all’interno del gruppo classe e gli scambi interculturali; integra sistematicamente attività legate alla prospettiva azionale, come raccomandato dal quadro europeo delle lingue.